Mes joyeux amis

scritto da Rossofuoco
Scritto Un mese fa • Pubblicato Un mese fa • Revisionato Un mese fa
0 0 0

Autore del testo

Immagine di Rossofuoco
Autore del testo Rossofuoco
Immagine di Rossofuoco
Brano poliglotta corale. Consiglio lettura della parte introduttiva e della traduzione finale. Questo non è solo un divertissement, ma una sorta di aria inserita in un’opera più grande a cui sto lavorando.
- Nota dell'autore Rossofuoco

Testo: Mes joyeux amis
di Rossofuoco

A) INTRODUZIONE

Il brano seguente è scritto in tre lingue che si alternano fra loro: francese, inglese e tedesco. La stesura è metrica, ossia sono state rispettate le regole sillabiche nelle varie lingue, riportate però alla metrica italiana (che omogeneizza il tutto, trovandola io la migliore). Tengo a precisare che non mi sono avvalso di IA per questo brano: conosco infatti, e parlo, inglese e francese; per il tedesco mi hanno dato una mano (e ho usato un traduttore automatico due volte).
Ma di che parla il testo? Innanzitutto va considerato come un'aria corale di un'opera buffa: la musicalità la sentirete, i toni eroici-buffi sono evidenti e marcati.
Il suo argomento è quantomai parodico: abbiamo un francese che chiede unità all'Europa per fronteggiare il nemico cosacco, da un lato per compiacere ad un "tizio americano", dall'altro per estendere la propria influenza. Risponde alla chiamata l'inglese, il quale vede in questo anche un'occasione per riprendersi dalla polverosa e stagnante situazione del proprio Paese. Il coro tedesco, cupo e grave, ovviamente acconsente, vedendo in questa azione il riscatto dall'onta della sconfitta subita anni prima nelle steppe russe. Trovando tutti d'accordo, il francese si lancia in un'estasi di gioia per la guerra futura e imminente, vedendo il sacrificio di tanti figli d'Europa come necessario alla venuta della Libertà.


B) STRUTTURA

Il brano inizia con una ouverture gioiosa e allegra, in francese, cui segue una risposta (toni più giocosi) inglese. Dopo un brevissimo scambio di battute, tocca al duetto botta e risposta (francese "chiama" e inglese "risponde"). A questo segue il coro tedesco, grave, lento, cupo, il quale, in un lento crescendo, porta al finale. L'apoteosi, vivace e nuovamente in francese, è un tripudio di gioia e appagamento, ma, come evidenziato nel distico finale, sotto la maschera di un patriottismo unitario europeo si nasconde qualcosa di più cupo e quasi spaventoso.
La struttura completa è pertanto:
-Ouverture (allegro e vivace)
-Risposta (giocoso)
-Brevissimo dialogo (recitativo)
-Duetto poliglotta (solenne)
-Coro tedesco (cupo e grave, in crescendo)
-Apoteosi finale (vivacissimo)


C) TESTO: "MES JOYEUX AMIS"

I. Ouverture
Mes joyeux, joyeux amis,
Mes amis, écoutez-moi:
De l’Europe c’est finis,
C’est finis le bonne foi.
Pour plaire à l’Americain
Prenon en main le fusil;
Ah marchonne!, messieurs gentil,
Pour la guerre de domain.

Pour Pouvoir et Liberté
Je vous demande Unité.
Pour la guerre et Liberté,
Joyeux amis, l’Unité!

II. Risposta
For sure! I ain’t a shrub,
But a great tall pine…
Should I cross the line
And join the Willing Club?:
Since Lion can’t roar
And dusty is the Crown,
A face like a clown,
As tubby as a boar!

III. Dialogo
Mais certainment!
So… at this point…
Et alors? - We join!
O jour du Destin!

IV. Duetto poliglotta
Oui, jurons devant Dieu!
(The ships and cannons stand,)
La force des Français,
(To Europe now we give)
Nul cœur n’infrindra feu,
(A strong, united hand,)
Avec l’ami anglais.
(That free nations may live.)
Le cosaque se plaint,
(The Cossack cries in vain,)
Il ne vaincra jamais.
(He shall not know the fight.)
De l’Allemagne, l’acier,
(The steel of German might)
Sera-t-il notre soutien?
(Shall it be ours to gain?)

V. Coro
Wir wollen zefügen
Eine Wunde dem Feind,
Seine Seele errügen
Weiber- und menschenfeind.
Die Steppe wird bezwung’n
Die uns so viel zerbrach…
Das Blut, das einst gefloss’n…
Vergolten wird die Schlacht!

VI. Apoteosi
Ô jour de gloire ardente
Sur toute la Terre unie!
L’Europe en rang se dresse,
Prête à livrer sa vie.
Enfants, saluez la mère,
Baisers aux amours chères,
Abandonnez le vieux père:
Soldats seuls, vous êtes fiers!

La guerre, ô Europe, gronde,
Ton sang coulera fierment;
Mais si le sang ne coule pas,
Point de Liberté n’existera!


D) TRADUZIONE

La seguente traduzione è puramente letterale, non "trattata" in modo da risultare un testo poetico in italiano (ne avrebbe perso il mordente linguistico):

Miei gioiosi, gioiosi amici,
Amici miei, ascoltatemi,
È finita dell’Europa,
È finita la buona fede.
Per compiacere all’americano
Prendiamo in mano il fucile;
Marciamo, gentili signori,
Per la guerra di domani.

Per il Potere e la Libertà
Vi chiedo l’Unità.
Per la guerra e la Libertà,
Gioiosi amici, Unità!

Sicuro! Non sono un arbusto,
Ma un grande e alto pino…
Dovrei fare il passo
E unirmi al Gruppo dei Volenterosi?:
Siccome il Leone non è in grado di ruggire
E polverosa è la Corona,
Un viso da pagliaccio,
Paffuto come un cinghiale!

Ma certamente!
A questo punto…
Allora? - Ci uniamo!
O giorno del Destino!

Sì, giuriamo davanti a Dio!
(Le navi e i cannoni riposano,)
La forza dei francesi,
(All’Europa ora diamo)
Nessun cuore spegnerà il fuoco,
(Una mano forte, unita,)
Con l’amico inglese.
(Affinché le nazioni possano vivere libere.)
Il cosacco si lamenta,
(Il cosacco si lamenta invano,)
Non vincerà mai.
(Non conoscerà la battaglia.)
L’acciaio della Germania
(L’acciaio della potenza tedesca)
Sarà il nostro sostegno?
(Avremo dalla nostra?)

Vogliamo infliggere
Una ferita al nemico,
Riscattare la sua anima
Misogina e misantropa.
Sarà conquistata la steppa
Che ci ha lacerato così tanto…
Il sangue che un tempo scorreva…
La battaglia sarà vendicata!

O giorno di gloria ardente
Su tutta la Terra unita!
L’Europa è schierata,
Pronta a dare la vita.
Figli, salutate la madre,
Date un bacio ai cari amori,
Abbandonate il vecchio padre:
Siete soldati solitari, orgogliosi.

La guerra, o Europa, ruggisce,
Il tuo sangue scorrerà orgoglioso;
Ma se il sangue non scorre,
Non esisterà alcuna Libertà!

Mes joyeux amis testo di Rossofuoco
13